I cuccioli
Tutti i miei adulti riproduttori sono stati sottoposti a screening genetico completo con il servizio MyCatDNA di Wisdom Panel, andando a testare 50 diverse malattie genetiche e 29 tratti morfologici. Sono dunque geneticamente esenti, tra le altre, anche da Cardiomiopatia ipertrofica, o HCM, una grave malattia cardiaca ereditaria a cui i gatti di razza Ragdoll possono essere predisposti, e da predisposizione alla malattia del rene policistico (PKD). Inoltre, i miei riproduttori non presentano Patriarca Gucci nelle proprie linee di sangue e non sono quindi a rischio di essere portatori di “nanismo del Ragdoll”. Infine, tutti i miei adulti sono stati sottoposti a screening ecografico per monitorare la salute di cuore, reni e apparato riproduttore.

I cuccioli vengono ceduti non prima dei tre mesi e mezzo di età, con:
- Pedigree ENFI riconosciuto a livello ministeriale
- microchip identificativo, su richiesta dell’acquirente
- libretto sanitario
- profilassi antiparassitaria e sverminazione
- almeno due dosi di vaccinazione trivalente (FPV-FHV1-FCV) secondo protocollo WSAVA
- almeno due visite veterinarie
- “kit cucciolo” con cibo per i primi giorni, una copertina e dei giochi per favorire l’inserimento del gattino nella nuova casa.

I cuccioli di Ragdoll sono classificati come esemplari pet, show neutri o show-breeder. Pet sono gli esemplari perfetti come cuccioli da compagnia, che presentano il carattere e l’aspetto della razza ma con qualche imperfezione estetica che ne pregiudica la partecipazione ad esposizioni feline. I cuccioli show neutri hanno invece caratteristiche morfologiche e di colorazione tali da poter concorrere nelle expo, e hanno ovviamente un prezzo maggiore; infine, gli show-breeder sono gli esemplari del miglior livello qualitativo, idonei sia per la partecipazione alle expo che per la riproduzione della razza, e generalmente non vengono ceduti a privati. Pet e show neutri devono essere sterilizzati e non riprodursi.
I miei cuccioli, che saranno disponibili per la cessione a privati, sono tutti classificati come pet o show neutri e vengono pertanto ceduti già sterilizzati, garantendo la tutela del cucciolo e “togliendo una preoccupazione” al futuro proprietario. Per ulteriori info sui vantaggi e la sicurezza della sterilizzazione precoce, vi invitiamo ad approfondire qui: La sterilizzazione precoce – Ragdoll Club Italia
Abbiamo attualmente disponibile una cucciolata, che sarà pronta per una nuova casa a partire dalla seconda metà di ottobre 2025, e che sarà la sola di quest’anno.
Potete trovare info sui piccoli alla pagina Cuccioli disponibili, aggiornata con delle schede descrittive individuali.

Consultate invece la pagina Cucciolate precedenti se volete conoscere i nostri cuccioli che hanno già trovato casa…